Filippo Cioni
35 articoli

Filippo Cioni

Laurea in Scienze della Comunicazione e Master in Comunicazione d'Impresa a Siena. Dopo alcune esperienze da giornalista all'estero, ritorna in Toscana e collabora presso Il Tirreno e vari uffici stampa. Ha scritto il libro "Breve guida al comunicato stampa" disponibile su Amazon. Dal 2018 fa il copywriter presso Rubisco Web Agency. Dal 2022 è capo redattore di Deliziosooo.it

Il giornalismo è un mestiere bellissimo, che sconsiglio a chiunque (sua citazione).

Ultimi 9 articoli di Filippo Cioni

Street food Liguria: cosa mangiare nella regione

Dalla focaccia genovese al fritto misto in carpione: tutto quello che si può gustare nello street food ligure da Levante a Ponente

Street food: viaggio alla scoperta della Sicilia

Sfincione, pane ca' meusa, arancine, granite: la Sicilia offre prelibatezza incredibili nello street food. Cosa devi assolutamente gustare se vai in vacanza nell'isola

Le mete migliori per chi ama il cibo piccante

Dall'India al Messico, un viaggio nei paesi dove si mangia più piccante. Anche in Italia il peperoncino è amato, soprattutto in Calabria. Il più piccante al mondo è il Carolina Reaper

Il 10 febbraio è la Giornata mondiale dei legumi, parola all'esperta

Per parlare di legumi e delle loro proprietà, abbiamo interpellato la biologa nutrizionista Martina Calosi. Ci ha spiegato nel dettaglio perché un’alimentazione sana, equilibrata e varia dovrebbe includere regolarmente il consumo di legumi.

"Pandataria", il vino torna a Ventotene dopo 60 anni

Luigi Sportiello con la sua azienda Candidaterra ha riportato la viticoltura sull'isola dopo oltre mezzo secolo. Oggi produce 10mila bottiglie, una bellissima storia d'amore con questa terra dove la sua famiglia vive dal '700

"Dinner in the sky", il ristorante sospeso

Anche in Italia è sbarcato il format nato in Belgio, una piattaforma a 50 metri da terra dove si può mangiare in 22 persone e si è serviti come al ristorante. Un'esperienza unica che si svolge sempre in luoghi affascinanti, adatto per tanti tipi di eventi

Le galline dalle uova... celesti

A Monteriggioni, in Toscana, l'imprenditrice agricola Mihaela Simona Dinica è la prima ad allevare galline di origine cilena rarissime. Le loro uova sono celesti, a basso contenuto di colesterolo e saporite

Chips e biscotti a base di insetti commestibili

La nostra intervista a Lorenzo Pezzato, AD di Fucibo, la prima azienda in Italia ad aver lanciato sul mercato alimenti a base di insetti. "Ricchi di proteine, facili da allevare, con pochissimo impatto ambientale. Vi spiego perché dovrebbero essere il cibo del futuro"

Il gin che nasce sulle pendici dell'Etna

Volcano Etna Dry Gin è fatto con botaniche che nascono sul vulcano, a realizzarlo tre amici: Alessandro Malfitana, Diego Pollicina e Stefano Lo Giudice. Oggi lo esportano in 14 paesi con una produzione di 25mila bottiglie annue. "Un sogno realizzato, a chi lo beve facciamo vivere una esperienza sull'Etna"