#calabria

7 articoli taggati

Calabria e soppressata, dalle origini alle varianti regionali

Nasce in un contesto rurale, in cui il maiale rappresentava una risorsa preziosa da sfruttare in ogni sua parte. Il nome deriva dal verbo “soppressare”, ovvero pressare.

Un sorso di Calabria: l'Amaro del Capo

Prodotto dalla Distilleria Caffo, ormai famoso in tutto il mondo, questo amaro si distingue per la sua ricetta segreta che combina 29 erbe, fiori e radici

Tradizione calabrese: il pane di Cerchiara

Conosciuto per la sua crosta croccante, la sua morbida mollica e il suo sapore inconfondibile, è un vero e proprio simbolo della panificazione tradizionale

La tradizione dei fichi secchi in Calabria

Questi dolci naturali sono apprezzati sia come snack salutare sia come ingrediente principale in numerose preparazioni dolciarie

I dolci della cucina calabrese

Scopriamo insieme alcuni dei più celebri, come per esempio i fichi secchi ripieni e i famosi mostaccioli, che rappresentano veri simboli della tradizione

Ricette salate della tradizione calabrese: tra peperoncino e sapori forti

Questa regione, famosa per i suoi piatti genuini e robusti, vanta una lunga tradizione culinaria che celebra il territorio e le sue peculiarità

Nduja di Spilinga: il gusto autentico che conquista tutti

Si tratta di uno dei prodotti più tipici della tradizione culinaria della Calabria. Scopriamo le sue origini e come utilizzarla in cucina