Scoprire

Tartufo bianco d'Alba: il diamante della cucina piemontese

Tartufo bianco d'Alba: il diamante della cucina piemontese

Ha una storia antica che affonda le radici nell'epoca romana. Plinio il Vecchio, nella sua Naturalis Historia, lo descriveva come un "tubero miracoloso"...

Amarene di Cantiano: un tesoro marchigiano da scoprire

Amarene di Cantiano: un tesoro marchigiano da scoprire

Nel cuore dell’Appennino marchigiano esiste un frutto che racconta la storia di un’intera comunità

Bagòss: il formaggio di montagna con lo zafferano

Bagòss: il formaggio di montagna con lo zafferano

Il vero segreto è la sua lavorazione, ancora oggi profondamente legata alla tradizione e al territorio d’origine

Focaccia di Recco: il segreto croccante della Liguria

Focaccia di Recco: il segreto croccante della Liguria

E' un vero e proprio simbolo d’identità per la comunità ligure, una tradizione gastronomica che ha attraversato secoli e confini per arrivare intatta fino a noi

Il "cioccolato di Dubai" che fa impazzire anche l'Italia

Il "cioccolato di Dubai" che fa impazzire anche l'Italia

Fatta con un ripieno a base di kataifi e pistacchi, sta spopolando tanto che si trova già nei supermercati e nelle pasticcerie del nostro Paese. La ricetta e come si prepara

Un tuffo nell'Agrigelateria di Aosta

Un tuffo nell'Agrigelateria di Aosta

Dopo il grande successo della scorsa stagione ha riaperto le sue porte il 14 marzo. Questo punto di riferimento per gli amanti del gelato artigianale si distingue per la sua filosofia a filiera cortissima

Il prosciutto di San Daniele, la dolcezza del Friuli

Il prosciutto di San Daniele, la dolcezza del Friuli

E' il frutto di secoli di esperienza e di un territorio unico, che regala condizioni ideali per una stagionatura naturale e perfetta

"Nodo d'amore", il tortellino di Valeggio e la sua storia

"Nodo d'amore", il tortellino di Valeggio e la sua storia

Parliamo di questa specialità tipica del Veneto, la sua ricetta tradizionale, gli abbinamenti più apprezzati e il valore che rappresenta ancora oggi per la cultura gastronomica italiana

I taralli pugliesi: snack salato per ogni occasione

I taralli pugliesi: snack salato per ogni occasione

Uuno degli snack più amati della tradizione culinaria italiana. Nati come soluzione semplice e genuina per sfamare le famiglie nei periodi di difficoltà, oggi sono una vera e propria eccellenza

Tradizione calabrese: il pane di Cerchiara

Tradizione calabrese: il pane di Cerchiara

Conosciuto per la sua crosta croccante, la sua morbida mollica e il suo sapore inconfondibile, è un vero e proprio simbolo della panificazione tradizionale

11.315
Followers
Argomenti frequenti
toscana
37
sicilia
34
piemonte
34
lombardia
26
puglia
19
veneto
16
emilia romagna
16
milano
16
roma
13
sardegna
13
torino
13
lazio
12
vino
11
liguria
10
campania
9