Federica Alessio
34 articoli

Federica Alessio

Laureata in Scienze della Comunicazione e, attualmente, laureanda in Comunicazione ICT e media presso l’Università degli Studi di Torino. Durante il tirocinio in un’agenzia di comunicazione di Torino, partecipa alla creazione di strategie comunicative e di campagne social. Appassionata di copywriting e comunicazione in generale, crede fortemente nell’aggiornamento continuo.

Ultimi 9 articoli di Federica Alessio

Saba: il mosto cotto dolce che profuma le tavole contadine

Densa e profumata, la Saba è molto più di uno sciroppo d’uva: è un frammento di storia contadina, capace di racchiudere tradizione e memoria in un gusto unico. In questo articolo scopriremo cos’è, le sue origini, gli usi in cucina e il motivo per cui continua ad affascinare anche oggi.

Prosecco DOCG di Valdobbiadene: caratteristiche e curiosità

Raffinato, aromatico e profondamente radicato nel suo territorio, il Prosecco Superiore DOCG di Valdobbiadene è molto più di un semplice spumante: è una delle massime espressioni della tradizione enologica italiana.

Un tuffo nell'Agrigelateria di Aosta

Dopo il grande successo della scorsa stagione ha riaperto le sue porte il 14 marzo. Questo punto di riferimento per gli amanti del gelato artigianale si distingue per la sua filosofia a filiera cortissima

Pizza al tegamino: il tesoro della tradizione torinese

Croccante fuori e soffice dentro, questa specialità piemontese si distingue per il metodo di cottura unico

Gustare la pizza senza sensi di colpa: 7 consigli utili!

E' davvero necessario rinunciare a questa delizia? La risposta è no! Con alcuni accorgimenti è possibile godersela senza preoccupazioni

La prima pasticceria... terapeutica della Puglia

Virgola Pasticceria offre a donne vittime di violenza e giovani nello spettro autistico non solo un’opportunità di lavoro ma anche un percorso di crescita e riscatto

Il primo ristorante in serra della Romagna

Serramare è un format innovativo: di giorno negozio di piante e fiori, la sera un locale particolare dove si possono gustare piatti ricercati e cocktail

A Roma il ristorante che riporta in vita le ricette regionali dimenticate

Una storia che nasce nel quartiere di Quarto Miglio e rispolvera i piatti di un tempo, come la "stracciatella con menta romana" o il "baccalà con le visciole"

Bevande botaniche fermentate, l'idea di Feral

Realizzate con ingredienti biologici di altissima qualità, come barbabietole, fiori, radici e agrumi, le bevande Feral ridefiniscono il concetto di analcolico