Bere

Spritz: come è nato e come mai lo amiamo così tanto

Spritz: come è nato e come mai lo amiamo così tanto

E' l'aperitivo italiano più amato a livello nazionale e addirittura internazionale, tanto da essere inserito nell'edizione dei cocktail ufficiali dell'IBA

Il rilancio della canna da zucchero in Sicilia

Il rilancio della canna da zucchero in Sicilia

Grazie alla Distilleria Alma, nell'isola si è tornati a produrre il rum sfruttando il clima favorevole. L'intervista ai tre soci che hanno ripreso una tradizione antica e l'hanno rinnovata

Carciofi e acqua di mare per un digestivo unico in Italia

Carciofi e acqua di mare per un digestivo unico in Italia

Gotha Spiriti Nobili è una realtà di Bologna che sperimenta e crea prodotti da bere davvero unici. "Settemezzo" è il primo liquore che riscopre il Carciofo Violetto di San Luca e lo unisce al mare per ottenere un digestivo davvero particolare

Vino biologico e biodinamico: l'esempio di Cantina Orsogna

Vino biologico e biodinamico: l'esempio di Cantina Orsogna

In provincia di Chieti abbiamo incontrato questa azienda che usa metodi di coltivazione sostenibile e la filosofia del recupero. L'intervista al direttore Camillo Zulli

Malparâ, la birra che matura in una miniera di talco

Malparâ, la birra che matura in una miniera di talco

Vi raccontiamo la storia di Drolle, birra artigianale montanara, e del suo cavallo di battaglia. Nata dall'idea di Daniele Pascal in Piemonte

I principali vitigni autoctoni italiani

I principali vitigni autoctoni italiani

A bacca nera, grigia e bianca: In Italia abbiamo oltre 500 varietà di vitigni. Un patrimonio da preservare che vi facciamo conoscere

I piatti tipici toscani trasformati in gin

I piatti tipici toscani trasformati in gin

Tre cugini di Arezzo hanno creato qualcosa di unico e particolare: gin alla Ribollita, alla Panzanella, alla Pappa al pomodoro e ai cantuccini di Prato

Il gin siciliano che nasce da un'alga di mare

Il gin siciliano che nasce da un'alga di mare

Tra Catania e Acireale prende vita la storia di Massimo Mirabella e del suo gin a base del Mauro, un'alga callosa che si trova sulle scogliere siciliane. Un prodotto particolare che nel 2023 ha vinto l'Ampolla d'oro

Il gin tutto toscano e... visionario!

Il gin tutto toscano e... visionario!

Si chiama Visionair Gin, guarda al futuro, sposa la sostenibilità e rispetta le api. Lo hanno creato due giovani sommelier. Alla base fiori autoctoni toscani e il contenitore non si butta via: è una borraccia termica riciclabile all'infinito

I migliori dieci vini rossi italiani

I migliori dieci vini rossi italiani

La classifica è stata redatta dal magazine Gentlemen, sul podio Toscana, Lazio e Umbria. Vediamo quali sono le etichette da non perdere se si ama il vino rosso

2.313
Followers
Argomenti frequenti
toscana
25
piemonte
22
lombardia
15
milano
13
torino
11
sicilia
11
emilia romagna
8
veneto
7
lazio
7
liguria
6
produttori
6
puglia
6
gin
5
sardegna
5
campania
5