Bere

Il gin tutto toscano e... visionario!

Il gin tutto toscano e... visionario!

Si chiama Visionair Gin, guarda al futuro, sposa la sostenibilità e rispetta le api. Lo hanno creato due giovani sommelier. Alla base fiori autoctoni toscani e il contenitore non si butta via: è una borraccia termica riciclabile all'infinito

I migliori dieci vini rossi italiani

I migliori dieci vini rossi italiani

La classifica è stata redatta dal magazine Gentlemen, sul podio Toscana, Lazio e Umbria. Vediamo quali sono le etichette da non perdere se si ama il vino rosso

L'anima ligure in tre liquori

L'anima ligure in tre liquori

Basanotto, Barzotto e M'inchinotto: sono stati creati durante il lockdown da Andrea Vacca e Andrea Falzone, in loro c'è tutta la Liguria. Basilico, salvia, chinotto sono solo alcuni degli ingredienti (tutti rigorosamente autoctoni)

Tutta la Liguria in un gin

Tutta la Liguria in un gin

Siamo andati a Genova per scoprire uno spirit - Gin Mä - fatto col re della cucina ligure, il basilico, passando per De Andrè. La storia è quella de La Compagnia di San Giorgio che produce anche un vermouth dry con infuso di pinolo e una vodka all'olio di oliva

La birra che fermenta sul fondo del mare

La birra che fermenta sul fondo del mare

Siamo a Modica, in Sicilia, e il Birrificio Tarì ha creato Acquamaris ispirata alla birre salate di Lipsia e affinata in mare. L'azienda sperimenta da sempre, creando per esempio anche la birra al profumo di rosa canina o alle carrube

Assaggiamo il Bicerin, tipica delizia sabauda

Assaggiamo il Bicerin, tipica delizia sabauda

Caffè, cioccolato e latte si uniscono per creare questa prelibatezza torinese dalla storia particolare che parte dall'800. Per scoprirla siamo stati nel locale storico Caffé Al Bicerin

La birra che ha ripopolato una valle

La birra che ha ripopolato una valle

Siamo a Melle (Cuneo) e il progetto "Antagonisti gipsy brewers" di due amici birrai Fabio e Enrico ha letteralmente riportato in vita un territorio. Producono birra artigianale (c'è anche quella di focaccia), hanno creato un chiosco, un ostello, un'Officina, una caffetteria e anche un orto a km0

Biova Beer, la birra nata dal pane invenduto

Biova Beer, la birra nata dal pane invenduto

Emanuela Barbaro e Franco Dipietro hanno creato Biova Project per recuperare i prodotti di scarto e trasformarli in beni di prima qualità. Tra i progetti futuri la produzione dalle rotture delle pasta e una birra prodotta dal chicco di riso rosso

Storia del liquore all'alloro creato a Palermo

Storia del liquore all'alloro creato a Palermo

Si chiama Dalloro, lo produce Antonio Barone ed è un digestivo che nasce rispettando la lentezza dei cicli naturali, valorizzando gli aromi e le proprietà benefiche dell'alloro. Un liquore versatile che lo rende apprezzato anche nella mixology

Cantina Canneddu, dove il vino nasce tra antico e moderno

Cantina Canneddu, dove il vino nasce tra antico e moderno

Uve raccolte a mano, terreni arati ancora coi buoi ma anche droni che sorvolano i filari e monitorano la salute delle piante. La storia dei vini sardi di Marco Canneddu e della sua famiglia da ben tre generazioni

"Notte tempo", l'olio siciliano che ha conquistato i palati di mezzo mondo

"Notte tempo", l'olio siciliano che ha conquistato i palati di mezzo mondo

La sua particolarità sta nel fatto che le olive vengono raccolte di notte, primo esperimento in Italia. L'idea è di Federica Milioto, che ha lasciato la carriera di avvocatessa per lanciare la sua azienda agricola "Terre di Zaccanello"

"Pandataria", il vino torna a Ventotene dopo 60 anni

"Pandataria", il vino torna a Ventotene dopo 60 anni

Luigi Sportiello con la sua azienda Candidaterra ha riportato la viticoltura sull'isola dopo oltre mezzo secolo. Oggi produce 10mila bottiglie, una bellissima storia d'amore con questa terra dove la sua famiglia vive dal '700

21.200
Followers
Argomenti frequenti
toscana
39
sicilia
37
piemonte
34
lombardia
27
puglia
22
emilia romagna
18
veneto
17
milano
16
vino
15
sardegna
15
roma
13
torino
13
lazio
12
liguria
10
campania
9