Giornalista e scrittore. Collabora con varie testate, dal Tirreno al Manifesto, da Left a Jacobin. Ha pubblicato due libri sulla storia delle città per Typimedia Editore. Cura la comunicazione per associazioni e agenzie. Viaggia, fotografa e scrive reportage. Nel 2022 lancia su Facebook e Instagram il progetto “Marchez”. È copywriter per Rubisco Web Agency.
Siamo a Cima Cartizze (Valdobbiadene) e Cesare De Stefano anni fa ha comprato un casolare dove chi passa può fermarsi a mangiare e bere pagando ciò che vuole. Un'idea che ha coinvolto migliaia di persone passate dall'Osteria. "I passanti apprezzano perché respirano l’amore, percepiscono il senso di condivisione e godono di questa bellezza, non c’è nessuna idea di business dietro"
Ecologicamente sostenibile e a chilometro zero, il gin di Eugenio Belli racconta la passione per gli alambicchi e la distillazione artigianale. "In Lombardia un esperimento del genere non veniva fatto da almeno quarant’anni. Selezioniamo gli ingredienti sulla base della prossimità, oltre che della qualità"
A Forino (Avellino) Nicola Urciuolo si è creato un lavoro allevando lumache in modo "smart". Oggi la sua azienda "Lumaca Irpina" ne ha oltre centomila esemplari, con la bava produce cosmetici molto apprezzati sul mercato
Realizzata con foglie di olivo, melograno e limone è una "bomba" contro l'invecchiamento. Ad inventarla la ventottenne Elena Gramiccia che ci racconta come è nata questa idea, presto anche in commercio.
Abbiamo intervistato il suo fondatore Geppy Sferra, ci ha portato nel suo mondo dove il gelato è il protagonista indiscusso del menù. Possiamo trovare per esempio i carciofi alla romana col gelato alla liquirizia, la coda alla vaccinara con quello al pinolo, oppure la spigola al gusto caffè
Abbiamo incontrato Orange Fiber, azienda di Catania che trasforma il pastazzo degli agrumi dal quale viene estratta la cellulosa che poi viene filata e tessuta. In questo modo si crea un prodotto sostenibile e si evitano alti costi di smaltimento
E' prodotta dalla cooperativa di lavoratori RiMaflow di Milano con il collettivo di fabbrica Gkn. Dopo le lettere di licenziamento ricevute a luglio 2021 gli operai continuano a lottare per i loro diritti
Ecco come, in Sardegna, Sara Minnei e Daniele Murgia riutilizzano il mallo e il guscio in modo innovativo. Un'idea che guarda alla sostenibilità e alla filiera corta, riducendo a zero gli sprechi
L'invenzione di due barman professionisti veronesi - Emanuele Dusi e Matteo Minghetti - per portare il cocktail direttamente a casa tua. Come? Spedendolo in una vera bolla di pet con ricetta, istruzioni e storia. Tutto è prodotto in modo artigianale e l'ordinazione avviene online