Giornalista e scrittore. Collabora con varie testate, dal Tirreno al Manifesto, da Left a Jacobin. Ha pubblicato due libri sulla storia delle città per Typimedia Editore. Cura la comunicazione per associazioni e agenzie. Viaggia, fotografa e scrive reportage. Nel 2022 lancia su Facebook e Instagram il progetto “Marchez”. È copywriter per Rubisco Web Agency.
Nel cuore delle Dolomiti Bellunesi, tra paesaggi mozzafiato e tradizioni secolari, nasce un legume che ha saputo conquistare il palato degli italiani e non solo: il Fagiolo di Lamon. Questo prodotto, simbolo dell'eccellenza agroalimentare veneta, rappresenta un perfetto connubio tra storia, cultura e gastronomia. In questo articolo, esploreremo le origini, le caratteristiche e l'importanza del Fagiolo di Lamon nella tradizione culinaria italiana.
Il primo ottobre l'International Coffee Organization (ICO) promuove e festeggia la bevanda più diffusa al mondo. Vi raccontiamo la sua storia
La Sardegna non è solo mare cristallino, spiagge incantate e panorami mozzafiato. E' anche cibo di strada così buono da far esultare il palato. Vediamo cosa propone lo street food sardo
Dalla Porchetta al Supplì, dal Trapizzino al Maritozzo. Nel Lazio il cibo da strada nasce da ricette semplici e "povere"
Che sia fior di latte o di bufala, bocconcino o Zizzona, treccia o nodino, la mozzarella è uno dei fiori all’occhiello della tradizione gastronomica italiana
La classifica è stata redatta dal magazine Gentlemen, sul podio Toscana, Lazio e Umbria. Vediamo quali sono le etichette da non perdere se si ama il vino rosso
Dal Negroni allo Spritz, dal Bellini all'Angelo Azzurro: sono numerosi i capolavori del bicchiere apprezzati fuori dai confini nazionali
Abbiamo realizzato uno "special" su questa pietra miliare del cibo italiano, che è la prima e unica IGP a livello europeo per la pasta secca
Originario del Sud America è arrivato in Europa solo nel 1500, fino ad affermarsi sempre di più anche sulle tavole italiane. Garibaldi contribuì a diffonderlo a livello nazionale e nel 1889 fu creata la prima pizza Margherita