23 articoli taggati
Affonda le sue radici nel passato e gode di grande considerazione locale. Esiste anche un Sodalizio dei Cavalieri della Zuppa alla Pavese che la difende e tramanda
Situato nel cuore della Franciacorta, questo itinerario è pensato per immergersi nella cultura e nei sapori tipici della zona. Su di un treno storico gli ospiti possono assaporare i prodotti locali
Originario di Varese è particolare perché usa la farina di mais fioretto, che dona all'impasto una consistenza rustica che richiama subito alla mente le atmosfere delle campagne lombarde
Viene prodotto in Piemonte utilizzando botaniche e frutti completamente italiani. Il nome si ispira alla storica piazza di Milano da una idea di Chris Tanca
Come si prepara questo piatto così iconico della cucina lombarda? Ce lo disse per la prima volta Carlo Emilio Gadda e oggi è diventato un vero simbolo italiano
In Brianza Umberto Colombo ha offerto la possibilità al pubblico di mangiare circondati dalle bellezze e particolarità del passato. Dalle Vespe alle auto d'epoca, un'esperienza unica da provare
A Milano un esperimento davvero particolare. Da fuori sembra ancora una chiesa, ma una volta varcata la soglia ci si trova in un mondo dove l'adorazione è riservata non solo al divino, ma anche alla perfezione di un cocktail ben miscelato
Nel cuore della regione la pasta diventa protagonista indiscussa di piatti che raccontano storie del territorio. Dai raffinati tortelli di zucca di Mantova agli irresistibili pizzoccheri della Valtellina...
TraMa è il sogno diventato realtà di Matteo Trapasso. in 9 mq la sua scommessa che sfida la grande distribuzione con uncità e qualità dei prodotti
Dal pasticcino dinamite ispirato al gioco Crash Bandicoot alla torta Pacman: la storia di Valerio e Beatrice e della loro pasticceria originale