15 articoli taggati
TraMa è il sogno diventato realtà di Matteo Trapasso. in 9 mq la sua scommessa che sfida la grande distribuzione con uncità e qualità dei prodotti
Dal pasticcino dinamite ispirato al gioco Crash Bandicoot alla torta Pacman: la storia di Valerio e Beatrice e della loro pasticceria originale
Propaganda Alimentare è il primo di Milano e ci racconta una storia molto bella e coraggiosa: essere custode del cibo buono, acquistando da produttori selezionati e riducendo gli sprechi. Con un motto preciso: "Sfiliamoci dalla filiera".
Abbiamo scoperto Nori Way, il primo sushi vegano milanese totalmente "plant based". L'idea è venuta a Roman Touliganov che ci racconta come ha conquistato i palati della città
A Milano c'è un locale - Spùn - dedicato interamente a questo dolce. I giovani creatori lo propongono in tante varianti da asporto anche se il best-seller resta quello classico
Sedersi a tavola come si fosse in una casa del 1960, dai tavoli alle stoviglie, dalle credenze ai quadri, dalle sedie ai vinili. Siamo andati a scoprire Risoelatte, dove anche i piatti sono tipici dell'epoca
A Milano Willy's Burger è il locale dove i panini sono ispirati a famose serie televisive. Possiamo gustare un "Breaking Eggs", il "Gomorza", un "Fresch and the city" oppure "La casa di Cheddar". La scelta è ampia e tutta da scoprire
Siamo a Milano e Rabbit Hole è la creazione di Roberto e Silvia, che hanno costruito un locale a tema davvero unico. Si può bere un tè o assaggiare la pasticceria nel giardino di Alice, sul tavolo del Cappellaio Matto o nella tana del Bianconiglio. Il best seller la Torta Stregatto...
Ecologicamente sostenibile e a chilometro zero, il gin di Eugenio Belli racconta la passione per gli alambicchi e la distillazione artigianale. "In Lombardia un esperimento del genere non veniva fatto da almeno quarant’anni. Selezioniamo gli ingredienti sulla base della prossimità, oltre che della qualità"
Nato due anni fa durante il lockdown, dedicato ad un eroe di guerra milanese, è fatto con quassio, china, genziana, rabarbaro, arancia amara e chinotto. Ci sono voluti sei mesi per ideare la ricetta, adesso il successo è planetario