Laurenda in Comunicazione, ICT e Media all’Università degli Studi di Torino. L’esperienza come ufficio stampa e content specialist, durante il percorso, le ha dato modo di capire che il settore della comunicazione è quello dove può dare il meglio. Crede nelle potenzialità di un’esperienza continua ed interdisciplinare.
Propaganda Alimentare è il primo di Milano e ci racconta una storia molto bella e coraggiosa: essere custode del cibo buono, acquistando da produttori selezionati e riducendo gli sprechi. Con un motto preciso: "Sfiliamoci dalla filiera".
In un locale torinese i panini sono un tributo alle grandi rock band. La loro filosofia si ritrova nel piatto. Dai Black Sabbath ai Sex Pistols, con l'idea di lanciare anche un burger fatto con l'intelligenza artificiale
Siamo andati a Genova per scoprire uno spirit - Gin Mä - fatto col re della cucina ligure, il basilico, passando per De Andrè. La storia è quella de La Compagnia di San Giorgio che produce anche un vermouth dry con infuso di pinolo e una vodka all'olio di oliva
L'azienda agricola Salti del Diavolo produce mostarde e salse con una varietà antica di frutta: la pera Nobile. Risalente al 1700, amatissima da Maria Luigia D'Asburgo, era finita nel dimenticatoio. Simona Abelli e Matteo Ghillani l'hanno fatta tornare a splendere e dal 2022 è Presidio Slow Food
Abbiamo scoperto Nori Way, il primo sushi vegano milanese totalmente "plant based". L'idea è venuta a Roman Touliganov che ci racconta come ha conquistato i palati della città
Come quella dell'azienda "Semper Allium" che nel cuneese ha riportato alla luce il pregiato aglio di Caraglio
Siamo a Modica, in Sicilia, e il Birrificio Tarì ha creato Acquamaris ispirata alla birre salate di Lipsia e affinata in mare. L'azienda sperimenta da sempre, creando per esempio anche la birra al profumo di rosa canina o alle carrube
A Milano c'è un locale - Spùn - dedicato interamente a questo dolce. I giovani creatori lo propongono in tante varianti da asporto anche se il best-seller resta quello classico
Siamo stati da Zia Rosetta, il locale di Roma che porta avanti la tradizione del famoso panino romano per scoprirne i segreti