#piemonte

34 articoli taggati

Ratafià: il liquore alle amarene della tradizione abruzzese e piemontese

Ratafià: il liquore alle amarene della tradizione abruzzese e piemontese

Tartufo bianco d'Alba: il diamante della cucina piemontese

Ha una storia antica che affonda le radici nell'epoca romana. Plinio il Vecchio, nella sua Naturalis Historia, lo descriveva come un "tubero miracoloso"...

Il Moscato d’Asti: il dolce profumo del Piemonte

Questo vino, simbolo della tradizione enologica italiana, è apprezzato in tutto il mondo per la sua leggerezza, le sue note fruttate e floreali e la sua versatilità a tavola

Il Barolo: il vino dei re, il re dei vini

Riconosciuto come uno dei più grandi vini italiani, proviene dalle pittoresche colline delle Langhe, in Piemonte, e incarna secoli di tradizione enologica

Pizza al tegamino: il tesoro della tradizione torinese

Croccante fuori e soffice dentro, questa specialità piemontese si distingue per il metodo di cottura unico

Genepy, il liquore delle Alpi

Parliamo di una vera istituzione in Valle d'Aosta, ma oggi è diffuso anche in Piemonte. Si ottiene dall'Artemisia che cresce oltre i 2000 metri di quota

L'amido di riso, un prodotto naturale e dalle mille proprietà

Ricavato dal riso, viene usato come addensante naturale per preparare e legare dolci, creme, sughi e zuppe. Ma viene impiegato anche nel settore farmaceutico e in quello cosmetico grazie alle sue proprietà lenitive

Gofri e Miasse, street food da non perdere!

Quando si pensa al Piemonte, la mente corre subito alla deliziosa bagna cauda, al brasato e al bollito misto. Tuttavia, c'è un mondo di sapori nascosti da scoprire, come le irresistibili Miasse e i Gofri, che meritano di essere conosciuti e assaporati.

Il tomino elettrico piemontese

"L'tumin eletric" è un piatto iconico della tradizione contadina piemontese, che ha radici profonde nelle piole di campagna e nei momenti conviviali della merenda sinoira. Forse lo avete gustato senza conoscere il suo nome, ma la sua fama è ben consolidata tra gli amanti della cucina regionale.

L’amore per il Castelmagno e la battaglia per la sua sopravvivenza

E' la storia di Giorgio e Andrea Amedeo che con la loro azienda hanno "salvato" il Castelmagno di alpeggio, celebre formaggio che nasce oltre 1700 metri nelle valli alpine della provincia di Cuneo