Laureata in Scienze della Comunicazione e, attualmente, laureanda in Comunicazione ICT e media presso l’Università degli Studi di Torino. Sono desiderosa di mettermi in gioco per crescere umanamente e professionalmente. Aspiro ad affinare le mie skills e scoprirne di nuove. Guardo al mio futuro con grande speranza ed entusiasmo. Credo molto nella potenza delle parole e della giusta comunicazione.
Per farlo siamo a Rimini alla trattoria Da Lucio che ha fatto di questa tecnica innovativa il proprio cavallo di battaglia. Alla base di tutto c'è il recupero del pesce unendo innovazione e sostenibilità. La frollatura può durare anche 30 giorni
Sedersi a tavola come si fosse in una casa del 1960, dai tavoli alle stoviglie, dalle credenze ai quadri, dalle sedie ai vinili. Siamo andati a scoprire Risoelatte, dove anche i piatti sono tipici dell'epoca
Siamo a Melle (Cuneo) e il progetto "Antagonisti gipsy brewers" di due amici birrai Fabio e Enrico ha letteralmente riportato in vita un territorio. Producono birra artigianale (c'è anche quella di focaccia), hanno creato un chiosco, un ostello, un'Officina, una caffetteria e anche un orto a km0
Si chiama IUPPI e siamo in Puglia, a Polignano a Mare. Da una startup e da anni di studi è stato creato un prodotto unico nel suo genere. La gelateria IUPPI PER TUTTI unisce alla base vegetale ingredienti particolari e di qualità creando 14 gusti
A Levice (Cuneo) abbiamo incontrato l'azienda Levicciola che esiste da quattro generazioni e oggi produce e trasforma la prelibata nocciola piemontese Igp grazie alla passione dei tre giovani che mandano avanti l'attività di famiglia
Uve raccolte a mano, terreni arati ancora coi buoi ma anche droni che sorvolano i filari e monitorano la salute delle piante. La storia dei vini sardi di Marco Canneddu e della sua famiglia da ben tre generazioni