Sono un copywriter e content writer con una forte passione per i viaggi, lo sport all’aria aperta, i libri e la cultura in tutte le sue forme. Non riesco a stare fermo: ho visitato numerosi paesi e città all'estero, tra cui Dublino, Berna e Madrid, senza dimenticare le meraviglie del nostro Paese. Nonostante tutte queste avventure, il mio cuore resta legato alla splendida Sicilia.
Ho una formazione classica, ma il mio percorso mi ha portato a specializzarmi nella mediazione interculturale e nella comunicazione, con un forte interesse per il marketing.
E' un vero e proprio simbolo d’identità per la comunità ligure, una tradizione gastronomica che ha attraversato secoli e confini per arrivare intatta fino a noi
Nasce in un contesto rurale, in cui il maiale rappresentava una risorsa preziosa da sfruttare in ogni sua parte. Il nome deriva dal verbo “soppressare”, ovvero pressare.
Pochi vini al mondo raccontano una storia così intensa e affascinante come il celebre vino della Valpolicella
Diffuso lungo tutto l'Adriatico, da Trieste fino al Molise, si declina in numerose varianti, ciascuna con le sue peculiarità e ingredienti distintivi
Riconosciuto come uno dei più grandi vini italiani, proviene dalle pittoresche colline delle Langhe, in Piemonte, e incarna secoli di tradizione enologica
Questo salume incarna l'arte della conservazione della carne, combinando tecniche mediterranee e nordiche
Scopriamo le origini di questo vino in cui c'entra anche il Barone Bettino Ricasoli
La sua ricetta, basata su pochi ingredienti genuini, ha conquistato generazioni di appassionati
E' il frutto di secoli di esperienza e di un territorio unico, che regala condizioni ideali per una stagionatura naturale e perfetta