Bere

Cosa sono i vini "eroici" e dove nascono?

Cosa sono i vini "eroici" e dove nascono?

Le vigne eroiche crescono in aree impervie, producendo vini sorprendenti in tutto il mondo e anche in Italia. Dal Valdobbiadene alla Val di Cembra, dalla Valtellina al famoso Passito di Pantelleria

Un rito irrinunciabile tutto all’italiana: l’aperitivo

Un rito irrinunciabile tutto all’italiana: l’aperitivo

Non è solo un semplice momento di relax ma una pratica antichissima che ha attraversato i secoli. Vediamo le tappe principali e come sono nati i vari tipi di aperitivo nel tempo

La storia dell'olio d'oliva e le sue varietà

La storia dell'olio d'oliva e le sue varietà

E' forse l’elemento più distintivo di quella straordinaria varietà di sapori che caratterizza la cucina italiana. Già i nostri antenati, senza saperlo, ne avevano fatto il condimento base della propria alimentazione

L’ultima frontiera dell’analcolico: i proxies

L’ultima frontiera dell’analcolico: i proxies

Sono in rapida crescita anche in Italia, caratterizzati da una complessità gustativa notevole e ottenuti da miscelazioni di frutta, tè,spezie e anche legni. Focus sul Kombucha

I grandi classici da bere di una Italia che fu

I grandi classici da bere di una Italia che fu

Cosa si beveva nel nostro Paese tra gli anni '60 e ' 90? Quali sono state le bevande che hanno fatto epoca prima dell'avvento dei grandi marchi? Scopriamolo in questo articolo

Viaggio tra sacralità e mixology: la chiesa diventata pub

Viaggio tra sacralità e mixology: la chiesa diventata pub

A Milano un esperimento davvero particolare. Da fuori sembra ancora una chiesa, ma una volta varcata la soglia ci si trova in un mondo dove l'adorazione è riservata non solo al divino, ma anche alla perfezione di un cocktail ben miscelato

L'acqua tonica di montagna che non usa il chinino

L'acqua tonica di montagna che non usa il chinino

Per parlarvi di questa bevanda - che nel passato veniva anche usata per curare la malaria - siamo stati all'Agribirrificio Maso Alto (in Trentino) dove viene prodotta col luppolo per un prodotto davvero unico

Campari, Vermouth e Seltzer: come nasce L'Americano

Campari, Vermouth e Seltzer: come nasce L'Americano

La storia di uno dei cocktail che rappresenta un vero evergreen. Nonostante il nome, le sue origini sono tutte italiane e leggenda vuole che si leghi anche al pugile Primo Carnera

Spritz: come è nato e come mai lo amiamo così tanto

Spritz: come è nato e come mai lo amiamo così tanto

E' l'aperitivo italiano più amato a livello nazionale e addirittura internazionale, tanto da essere inserito nell'edizione dei cocktail ufficiali dell'IBA

Il rilancio della canna da zucchero in Sicilia

Il rilancio della canna da zucchero in Sicilia

Grazie alla Distilleria Alma, nell'isola si è tornati a produrre il rum sfruttando il clima favorevole. L'intervista ai tre soci che hanno ripreso una tradizione antica e l'hanno rinnovata

11.315
Followers
Argomenti frequenti
toscana
36
sicilia
31
piemonte
31
lombardia
24
puglia
18
milano
16
veneto
14
emilia romagna
14
torino
13
sardegna
12
roma
12
lazio
11
liguria
9
campania
9
gin
8