Bere

Bellini e Rossini: due cocktail semplici che vantano una storia centenaria unica

Bellini e Rossini: due cocktail semplici che vantano una storia centenaria unica

Il Bellini e il Rossini sono due cocktail italiani famosi in tutto il mondo per la loro eleganza e semplicità. Originari di Venezia, questi drink racchiudono la raffinatezza e il gusto della tradizione italiana, offrendo un'esperienza sensoriale unica e sofisticata.

La Mi' Birra: storia di un birrificio tutto al femminile

La Mi' Birra: storia di un birrificio tutto al femminile

Nel cuore della Toscana, tra colline verdi e antichi borghi, nasce un progetto unico e innovativo: La Mi' Birra. Questo birrificio artigianale, fondato e gestito interamente da donne, rappresenta una straordinaria fusione di passione, tradizione e innovazione nel mondo della birra.

La nuova frontiera dello specialty coffee

La nuova frontiera dello specialty coffee

Il termine "specialty coffee" indica una categoria di caffè di alta qualità, selezionata e lavorata con attenzione per offrire un'esperienza sensoriale superiore. La Specialty Coffee Association (SCA) stabilisce gli standard per valutare questi caffè, considerando aspetti visivi e sensoriali tramite un processo chiamato cupping.

Quali sono le principali alternative al caffè tradizionale?

Quali sono le principali alternative al caffè tradizionale?

Abbiamo esplorato altre opportunità che possiamo prendere al bar: dal ginseng al matcha le scelte possono essere diverse

Dal Fizz ai Frozen, tutta la classificazione dei drink

Dal Fizz ai Frozen, tutta la classificazione dei drink

Abbiamo stilato una lista dei tipi di cocktail più famosi con le loro caratteristiche peculiari

Le menzione dei vini: cosa sapere per non sbagliare

Le menzione dei vini: cosa sapere per non sbagliare

Per agevolare i consumatori, i produttori hanno introdotto diverse indicazioni sull'etichetta per fornire chiarezza e assistenza nella selezione del vino. Vediamo le principali tipologie in commercio

Nella prima vigna urbana di Firenze

Nella prima vigna urbana di Firenze

Un nuovo capitolo nella storia enologica della città grazie all'Azienda Agricola donne Fittipaldi. Si può fare del buon vino in un contesto urbano? Ce lo racconta questo progetto tutto al femminile

Canapa e Gin: un binomio sorprendente

Canapa e Gin: un binomio sorprendente

Parliamo di Equilium Gin, un prodotto del Veneto che unisce semi di canapa, il rafano e il pepe selvatico del Madagascar. La storia di come è nata una idea vincente

Cosa sono i vini "eroici" e dove nascono?

Cosa sono i vini "eroici" e dove nascono?

Le vigne eroiche crescono in aree impervie, producendo vini sorprendenti in tutto il mondo e anche in Italia. Dal Valdobbiadene alla Val di Cembra, dalla Valtellina al famoso Passito di Pantelleria

Un rito irrinunciabile tutto all’italiana: l’aperitivo

Un rito irrinunciabile tutto all’italiana: l’aperitivo

Non è solo un semplice momento di relax ma una pratica antichissima che ha attraversato i secoli. Vediamo le tappe principali e come sono nati i vari tipi di aperitivo nel tempo

La storia dell'olio d'oliva e le sue varietà

La storia dell'olio d'oliva e le sue varietà

E' forse l’elemento più distintivo di quella straordinaria varietà di sapori che caratterizza la cucina italiana. Già i nostri antenati, senza saperlo, ne avevano fatto il condimento base della propria alimentazione

L’ultima frontiera dell’analcolico: i proxies

L’ultima frontiera dell’analcolico: i proxies

Sono in rapida crescita anche in Italia, caratterizzati da una complessità gustativa notevole e ottenuti da miscelazioni di frutta, tè,spezie e anche legni. Focus sul Kombucha

21.200
Followers
Argomenti frequenti
toscana
39
sicilia
37
piemonte
34
lombardia
27
puglia
22
emilia romagna
18
veneto
17
milano
16
vino
15
sardegna
15
roma
13
torino
13
lazio
12
liguria
10
campania
9