Bere

I distillati d'agave, un vero boom

I distillati d'agave, un vero boom

Negli ultimi anni hanno conquistato un posto di rilievo nel panorama della miscelazione italiana e internazionale. Tequila e Mezcal sono i più conosciuti ma non sono i soli

Cordusio, il primo aperitivo al mondo a base di frutti rossi e bacca rossa

Cordusio, il primo aperitivo al mondo a base di frutti rossi e bacca rossa

Viene prodotto in Piemonte utilizzando botaniche e frutti completamente italiani. Il nome si ispira alla storica piazza di Milano da una idea di Chris Tanca

I vini PIWI: il futuro della viticoltura sostenibile?

I vini PIWI: il futuro della viticoltura sostenibile?

Negli ultimi anni, la viticoltura ha dovuto affrontare una serie di sfide a causa della crisi climatica, che ha avuto un impatto significativo sull'agricoltura e sulla qualità dei prodotti vinicoli. Per rispondere a queste sfide, stanno emergendo i vitigni resistenti conosciuti come PIWI, un acronimo tedesco che sta per "Pilzwiderstandsfähige", ossia "resistenti ai funghi".

Bellini e Rossini: due cocktail semplici che vantano una storia centenaria unica

Bellini e Rossini: due cocktail semplici che vantano una storia centenaria unica

Il Bellini e il Rossini sono due cocktail italiani famosi in tutto il mondo per la loro eleganza e semplicità. Originari di Venezia, questi drink racchiudono la raffinatezza e il gusto della tradizione italiana, offrendo un'esperienza sensoriale unica e sofisticata.

La Mi' Birra: storia di un birrificio tutto al femminile

La Mi' Birra: storia di un birrificio tutto al femminile

Nel cuore della Toscana, tra colline verdi e antichi borghi, nasce un progetto unico e innovativo: La Mi' Birra. Questo birrificio artigianale, fondato e gestito interamente da donne, rappresenta una straordinaria fusione di passione, tradizione e innovazione nel mondo della birra.

La nuova frontiera dello specialty coffee

La nuova frontiera dello specialty coffee

Il termine "specialty coffee" indica una categoria di caffè di alta qualità, selezionata e lavorata con attenzione per offrire un'esperienza sensoriale superiore. La Specialty Coffee Association (SCA) stabilisce gli standard per valutare questi caffè, considerando aspetti visivi e sensoriali tramite un processo chiamato cupping.

Quali sono le principali alternative al caffè tradizionale?

Quali sono le principali alternative al caffè tradizionale?

Abbiamo esplorato altre opportunità che possiamo prendere al bar: dal ginseng al matcha le scelte possono essere diverse

Dal Fizz ai Frozen, tutta la classificazione dei drink

Dal Fizz ai Frozen, tutta la classificazione dei drink

Abbiamo stilato una lista dei tipi di cocktail più famosi con le loro caratteristiche peculiari

Le menzione dei vini: cosa sapere per non sbagliare

Le menzione dei vini: cosa sapere per non sbagliare

Per agevolare i consumatori, i produttori hanno introdotto diverse indicazioni sull'etichetta per fornire chiarezza e assistenza nella selezione del vino. Vediamo le principali tipologie in commercio

Nella prima vigna urbana di Firenze

Nella prima vigna urbana di Firenze

Un nuovo capitolo nella storia enologica della città grazie all'Azienda Agricola donne Fittipaldi. Si può fare del buon vino in un contesto urbano? Ce lo racconta questo progetto tutto al femminile

11.315
Followers
Argomenti frequenti
toscana
38
sicilia
35
piemonte
34
lombardia
27
puglia
20
emilia romagna
17
milano
16
veneto
16
sardegna
14
torino
13
roma
13
vino
12
lazio
12
liguria
10
campania
9