Nel cuore del Mugello il Birrificio Corzano produce una birra con il pane invenduto nei supermercati, un progetto di economia circolare in collaborazione con Unicoop, Coldiretti e Consorzio Granaio dei Medici
Nel locale di Filippo Bosio possiamo scegliere fino a 17 Spritz diversi, da quelli classici ai più particolari come quello col Limoncello di Sorrento o Amaro Del Capo piccante. "La volontà è quella di riproporre gli Spritz di tutto il nord Italia, accompagnati dalla componente della socialità"
Parliamo di Helba Gin, liquore dell'isola toscana realizzato con acqua e botaniche del luogo. Ad inventarlo il milanese Federico Figini innamorato di questa terra
Realizzata con foglie di olivo, melograno e limone è una "bomba" contro l'invecchiamento. Ad inventarla la ventottenne Elena Gramiccia che ci racconta come è nata questa idea, presto anche in commercio.
Volcano Etna Dry Gin è fatto con botaniche che nascono sul vulcano, a realizzarlo tre amici: Alessandro Malfitana, Diego Pollicina e Stefano Lo Giudice. Oggi lo esportano in 14 paesi con una produzione di 25mila bottiglie annue. "Un sogno realizzato, a chi lo beve facciamo vivere una esperienza sull'Etna"
L'Antica Distilleria Petrone affina il suo Elixir Falernum nel mare. Dopo un anno e sette mesi è stata fatta riemergere una cassa con 370 bottiglie di liquore
In provincia di Asti Cantine Sant’Agata è l’azienda di Franco Cavallero che produce tre gin a km zero grazie alla coltivazione di 30 botaniche diverse
A coltivarlo di nuovo è stato Paolo Pierro dopo averlo scoperto su di un antico documento. La sua azienda vitivinicola è nata con lo scopo di riportare questo vino nella sua culla d'origine
Nasce dall'idea di una giovane imprenditrice, Valentina Rossiello, che ha unito l'estrazione del carciofo Morello al luppolo. Nella sua azienda agricola ha lanciato da poco anche la birra al melone
L'idea è di Flavio Angiolillo e Nicola Corna, il locale ha un alambicco a vista e dà la possibilità anche di creare Gin e amari personalizzati