Scoprire

L'isola che salvaguarda i prodotti tipici della laguna di Venezia

L'isola che salvaguarda i prodotti tipici della laguna di Venezia

Una storia incredibile quella di Isola Falconera, salvata dai giovani e diventata un biotopo unico con un chiaro progetto di salvaguardia. Si punta sulla valorizzazione e la sostenibilità ecologica del territorio tramite la promozione dei prodotti tipici locali e un turismo naturalistico

Biancomangiare e Montebianco: due dolci della tradizione

Biancomangiare e Montebianco: due dolci della tradizione

Vi sveliamo le ricette di due dessert italiani molto amati: il primo è diffuso soprattutto in Sardegna e Sicilia, il secondo amatissimo in Piemonte, Lombardia e Valle d'Aosta

Cucina Eco-friendly: un viaggio verso la sostenibilità gastronomica

Cucina Eco-friendly: un viaggio verso la sostenibilità gastronomica

Non si intende solamente l'uso di prodotti biologici o vegetali, ma la messa in atto di scelte consapevoli e responsabili lungo l'intera filiera alimentare

L'oro in cucina: come si usa nei piatti?

L'oro in cucina: come si usa nei piatti?

In foglie, polvere, fiocchi e briciole: oggi l'oro alimentare è molto utilizzato ma crea anche controversie e dibattiti. La storia del suo impiego nei secoli

Celebriamo la Giornata Internazionale della carota

Celebriamo la Giornata Internazionale della carota

Questo ortaggio ricopre un ruolo fondamentale nelle ricette tradizionali italiane. Vediamo alcune ricette che ne esaltano al meglio gusto e proprietà

Fiuto, a Roma il primo ristorante dedicato anche ai cani

Fiuto, a Roma il primo ristorante dedicato anche ai cani

Siamo stati a Ponte Milvio dove gli amici a quattro zampe sono clienti veri: dal menù ai lettini appositi dove possono mangiare insieme ai loro padroni. E' il primo locale del suo genere in Italia e in Europa

A cena in un risto-museo

A cena in un risto-museo

In Brianza Umberto Colombo ha offerto la possibilità al pubblico di mangiare circondati dalle bellezze e particolarità del passato. Dalle Vespe alle auto d'epoca, un'esperienza unica da provare

Quali sono i cibi della felicità?

Quali sono i cibi della felicità?

Il 20 marzo ricorre la giornata internazionale della felicità e anche dal cibo passa molto dell'umore delle persone. Vediamo quali sono le pietanze, anche inaspettate, che possono regalare grandi gioie

Acqua di Melissa: l’elisir magico dei frati veneziani

Acqua di Melissa: l’elisir magico dei frati veneziani

Nel 1710 nasce a Venezia ed i suoi effetti benefici si apprezzano ancora oggi. Infatti questa pianta ha proprietà molteplici e viene usata anche in aromaterapia

Caffè Pedrocchi: un viaggio nel "Caffè senza porte" di Padova

Caffè Pedrocchi: un viaggio nel "Caffè senza porte" di Padova

E' uno dei più importanti caffè storici e letterari d’Italia, dove hanno seduto anche Marinetti, D'Annunzio, Balzac e Stendhal. Famosi il "Pedrocchino" e la "Torta Pedrocchi"

11.315
Followers
Argomenti frequenti
toscana
34
piemonte
29
lombardia
23
sicilia
22
milano
16
emilia romagna
14
roma
12
torino
12
veneto
11
lazio
11
puglia
10
gin
8
liguria
7
vino
7
sardegna
7