Scoprire

Una guida completa alle farine di grano e alle loro alternative

Una guida completa alle farine di grano e alle loro alternative

Il mondo delle farine è ricco e variegato, offrendo una vasta gamma di opzioni per soddisfare le esigenze culinarie di ogni cucina

I croffle: l'ibrido tra waffle e croissant

I croffle: l'ibrido tra waffle e croissant

Questa deliziosa creazione ha catturato il cuore (e il palato) di molti, specialmente in Corea, dove è diventata una vera e propria mania

Il Pan di Stracci, a Prato nasce il dolce che si ispira al tessile

Il Pan di Stracci, a Prato nasce il dolce che si ispira al tessile

Il nome non è una metafora, ma proviene direttamente dal concetto di riuso degli "stracci" tessili tipici dell'artigianato di Prato. Un esempio di food design nato dall'idea di uno studente

Le erbe aromatiche siciliane da non perdere

Le erbe aromatiche siciliane da non perdere

La Sicilia è culla di piante come origano, finocchietto selvatico, rosmarino e menta. Oltre a dare un’impronta inconfondibile ai piatti siciliani, custodiscono proprietà benefiche tramandate da secoli

Le saline di Trapani: un viaggio nella storia e nella natura

Le saline di Trapani: un viaggio nella storia e nella natura

Questo luogo unico, plasmato da millenni di storia e tradizione, è oggi uno dei simboli più affascinanti della cultura siciliana

Sul lago d'Iseo col treno dei sapori

Sul lago d'Iseo col treno dei sapori

Situato nel cuore della Franciacorta, questo itinerario è pensato per immergersi nella cultura e nei sapori tipici della zona. Su di un treno storico gli ospiti possono assaporare i prodotti locali

La frutta martorana siciliana: un'opera d'arte commestibile

La frutta martorana siciliana: un'opera d'arte commestibile

E' molto più di un semplice dolce: è un'autentica espressione di arte e tradizione, nonché un'autentica opera d'arte della pasticceria tradizionale

Amor Polenta, il dolce che racconta la Lombardia rurale

Amor Polenta, il dolce che racconta la Lombardia rurale

Originario di Varese è particolare perché usa la farina di mais fioretto, che dona all'impasto una consistenza rustica che richiama subito alla mente le atmosfere delle campagne lombarde

Selvatica per Natura: un progetto rigenerativo e femminile

Selvatica per Natura: un progetto rigenerativo e femminile

Tre donne accomunate dall’amore per la natura hanno dato vita al loro sogno , che nella Tuscia punta tutto sull'agricoltura rigenerativa e sulla natura vista come luogo di scambio

Le influenze culturali nella cucina siciliana

Le influenze culturali nella cucina siciliana

Questo patrimonio unico è il risultato di contributi greci, arabi, normanni, spagnoli e francesi, che hanno arricchito l’isola non solo con tecniche e ingredienti, ma con un vero e proprio mosaico di sapori e tradizioni

11.315
Followers
Argomenti frequenti
toscana
36
sicilia
31
piemonte
31
lombardia
24
puglia
18
milano
16
veneto
14
emilia romagna
14
torino
13
sardegna
12
roma
12
lazio
11
liguria
9
campania
9
gin
8