Scoprire

Alla scoperta del fungo di Borgotaro: il porcino IGP europeo

Alla scoperta del fungo di Borgotaro: il porcino IGP europeo

Con una storia che risale almeno al 1600, questo fungo viene celebrato come uno dei simboli della tradizione culinaria dell'Emilia Romagna

Le varietà di castagne del Monte Amiata

Le varietà di castagne del Monte Amiata

Siamo in Toscana e a ridosso di questo antico vulcano spento nascono alcune delle varietà più pregiate di Italia. In autunno la raccolta della Bastarda Rossa, del Marrone e del Cecio

Tradizione e gusto: alla scoperta del Su Casu in Axridda

Tradizione e gusto: alla scoperta del Su Casu in Axridda

La Sardegna, con la sua ricca storia e le antiche tradizioni, è un’isola che ha saputo preservare nei secoli metodi unici di preparazione e conservazione degli alimenti. Uno degli esempi più straordinari è il Su Casu cun in Axridda, un formaggio pecorino la cui preparazione risale a millenni fa.

I semi oleosi: cosa devi sapere

I semi oleosi: cosa devi sapere

I semi oleosi, spesso confusi con la frutta essiccata, si dividono in due categorie principali: Frutta secca a guscio e Frutta polposa essiccata.

Risveglio dei grani antichi: pane e tradizioni italiane che rinascono

Risveglio dei grani antichi: pane e tradizioni italiane che rinascono

Negli ultimi anni, il pane realizzato con grani antichi sta riconquistando le tavole italiane, riscoprendo tradizioni culinarie che affondano le radici nella storia agricola del nostro Paese. In questo articolo esploreremo le caratteristiche di questi grani, le piccole realtà artigianali che li lavorano e l'importanza culturale del ritorno alle radici.

Al Brindisi: l'enoteca antica di Ferrara

Al Brindisi: l'enoteca antica di Ferrara

Ferrara è una città rinascimentale situata nel cuore dell'Emilia-Romagna, ricca di storia, arte e cultura. Tra i suoi tesori nascosti, uno spicca per la sua unicità e antichità l'enoteca Al Brindisi.

I fiori edibili in cucina

I fiori edibili in cucina

L'uso dei fiori in cucina ha radici antiche, risalenti a civiltà come quella cinese, romana e greca. Diverse culture, tra cui quella italiana con i fiori di zucca e quella indiana con i petali di rosa, integrano questi doni della natura nelle loro ricette tradizionali.

Trattoria degli Amici: inclusione sociale nel cuore di Roma

Trattoria degli Amici: inclusione sociale nel cuore di Roma

Nel cuore di Roma, la Trattoria degli Amici rappresenta molto più di un semplice ristorante. È un luogo dove la passione per la cucina italiana e la tradizione romana si unisce a un progetto di inclusione sociale unico nel suo genere.

Le proteine del futuro

Le proteine del futuro

Il futuro del sostentamento proteico globale è un tema che sta attirando crescente attenzione da parte dei governi, a causa delle preoccupazioni legate all'eccessivo consumo di carne e agli impatti negativi degli allevamenti intensivi.

Moco: il legume antico della Liguria è presidio slow food

Moco: il legume antico della Liguria è presidio slow food

Il moco è un legume antico della Liguria, recentemente riscoperto e valorizzato grazie all'iniziativa del Presidio Slow Food.

Il gelato artigianale

Il gelato artigianale

Il gelato artigianale è un prodotto di alta qualità, risultato della sapiente miscelazione di ingredienti selezionati e della maestria del gelatiere.

Acetyca, l'innovazione nel mondo dei drink analcolici

Acetyca, l'innovazione nel mondo dei drink analcolici

Nel mondo delle bevande analcoliche, l'innovazione sta spingendo i confini del gusto e della freschezza. Tra queste, Acetyca si distingue come una proposta rivoluzionaria: un drink unico, creato con aceti artigianali biologici italiani e una miscela raffinata di mele, uva e agrumi.

21.200
Followers
Argomenti frequenti
toscana
39
sicilia
37
piemonte
34
lombardia
27
puglia
22
emilia romagna
18
veneto
17
milano
16
sardegna
15
vino
15
roma
13
torino
13
lazio
12
liguria
10
marche
9