Sedersi a tavola come si fosse in una casa del 1960, dai tavoli alle stoviglie, dalle credenze ai quadri, dalle sedie ai vinili. Siamo andati a scoprire Risoelatte, dove anche i piatti sono tipici dell'epoca
Parlare di pasta non è solo una questione di cucina, ma molto di più. Questo piatto, infatti, incarna insieme alla pizza un vero e proprio tratto distintivo nazionale
Dall'India al Messico, un viaggio nei paesi dove si mangia più piccante. Anche in Italia il peperoncino è amato, soprattutto in Calabria. Il più piccante al mondo è il Carolina Reaper
A Grosseto abbiamo incontrato Spirulina Becagli, l'azienda che lavora questa particolare alga di acqua dolce e ricca di ferro, che viene utilizzata per creare tanti prodotti da mangiare e bere. La cioccolata è tra i "bestseller"
Storia del caffé dalla pianta alla tazzina. È la bevanda più diffusa nel mondo, seconda per valore economico tra le merci più scambiate a livello globale solo ai prodotti petroliferi.
L'azienda agricola di Stefano Scavino, nell'astigiano, produce e salvaguarda le colture locali su terreni di piccola scala. Vengono applicati anche sistemi di vendita non convenzionale, come l'accordo economico tra i consumatori e l'agricoltore
Siamo a Milano e Rabbit Hole è la creazione di Roberto e Silvia, che hanno costruito un locale a tema davvero unico. Si può bere un tè o assaggiare la pasticceria nel giardino di Alice, sul tavolo del Cappellaio Matto o nella tana del Bianconiglio. Il best seller la Torta Stregatto...
Siamo in provincia di Foggia e l'associazione Casa Sankara porta avanti “Riaccolto”, un progetto che in cinque anni ha permesso di inserire in un circuito di diritti e legalità centinaia di lavoratori strappandoli al caporalato
Dal 2019 i suoi profili hanno raccolto migliaia di like. Col marito racconta quello che tutti i giorni fa nei campi, dando consigli utili agli appassionati. "La terra mi ha dato spensieratezza, cambiandomi la vita"
Per parlare di legumi e delle loro proprietà, abbiamo interpellato la biologa nutrizionista Martina Calosi. Ci ha spiegato nel dettaglio perché un’alimentazione sana, equilibrata e varia dovrebbe includere regolarmente il consumo di legumi.