Facciamo un viaggio esplorando lo street food toscano tra lampredotto, torta di ceci, schiacciata e altre prelibatezze
Vi parliamo di Alba, una agrifarm che è anche un'avventura agricola all'insegna del design sistemico, dove tutto si collega e nulla, ma proprio nulla, va sprecato.
Dalla Porchetta al Supplì, dal Trapizzino al Maritozzo. Nel Lazio il cibo da strada nasce da ricette semplici e "povere"
Che sia fior di latte o di bufala, bocconcino o Zizzona, treccia o nodino, la mozzarella è uno dei fiori all’occhiello della tradizione gastronomica italiana
Un legume che rischiava di sparire per sempre dalle tavole del Molise. Fino a quando Carmine Valentino Mosesso, un giovane laureato in agraria, è riuscito a recuperarlo salvandolo dall'estinzione
Nel cuore delle colline delle Marche una cooperativa di amici ha dato vita al progetto di recupero e salvaguardia di questa piccola leguminosa. Un legume storicamente legato all'alimentazione contadina che rischiava di sparire per sempre
Vi parliamo di Cinquanta - Spirito Italiano, famosissimo per i suoi drink e terzo al Barawards 2021. Siamo in provincia di Salerno e questa è la storia di una scommessa vinta: quella di Alfonso Califano e Natale Palmieri, che hanno puntato sulla loro terra
Dal Negroni allo Spritz, dal Bellini all'Angelo Azzurro: sono numerosi i capolavori del bicchiere apprezzati fuori dai confini nazionali
Siamo andati in Sicilia da un giovane imprenditore, Emilio Appiano, che la ottiene nel territorio di Castelbuono estraendola direttamente dagli alberi. Le fasi di incisione sono quattro ed è un prodotto dalle molteplici qualità benefiche
Abbiamo realizzato uno "special" su questa pietra miliare del cibo italiano, che è la prima e unica IGP a livello europeo per la pasta secca