33 articoli taggati
Tra le infinite varietà, i gusti alla mandorla e al limone sono i veri protagonisti della tradizione. Famosa è anche la brioche con il "tuppo"
In questo articolo scopriremo alcune delle specialità dolciarie più rappresentative della città siciliana, come lo sfincione e i rollò
Originaria della città di Catania, questa ricetta unisce ingredienti semplici e genuini: melanzane, pomodori, ricotta salata e basilico fresco
In questo viaggio culinario scopriamo le sarde a beccafico, simbolo della tradizione popolare, e gli involtini di pesce spada, eleganti e saporiti
Sono molto più che semplici dolci. Infatti rappresentano secoli di cultura, influenze storiche e tradizioni della famosa pasticceria siciliana e la loro storia è avvolta in leggende
La Sicilia è culla di piante come origano, finocchietto selvatico, rosmarino e menta. Oltre a dare un’impronta inconfondibile ai piatti siciliani, custodiscono proprietà benefiche tramandate da secoli
Questo luogo unico, plasmato da millenni di storia e tradizione, è oggi uno dei simboli più affascinanti della cultura siciliana
E' molto più di un semplice dolce: è un'autentica espressione di arte e tradizione, nonché un'autentica opera d'arte della pasticceria tradizionale
Si distingue per l’aggiunta del pesce, un elemento che lo rende unico rispetto alle versioni di couscous diffuse in Nord Africa, dove è più comune trovarlo servito con carne d'agnello
Questo patrimonio unico è il risultato di contributi greci, arabi, normanni, spagnoli e francesi, che hanno arricchito l’isola non solo con tecniche e ingredienti, ma con un vero e proprio mosaico di sapori e tradizioni