5 articoli taggati
Nel cuore delle Dolomiti, dove il freddo invernale si affronta anche a tavola, nascono i canederli, palline di pane raffermo insaporite con speck, formaggio o verdure. Simbolo della cucina contadina trentina, uniscono semplicità e gusto, trasformandosi oggi in un vero comfort food.
Il mosto cotto pugliese, o vincotto, è uno sciroppo scuro e avvolgente che affonda le sue radici nell’antica Roma. Simbolo della tradizione contadina, racconta la storia di vendemmie al sole del Sud e ancora oggi arricchisce la cucina con il suo sapore unico.
Una pasta sottile che racchiude un contrasto perfetto tra dolce e salato, sapori contadini e spezie alpine: i cjarsons carnici sono un viaggio nei sapori autentici della Carnia.
Nel cuore della Valtellina, la polenta taragna è più di un piatto: è un simbolo della cucina alpina, che unisce tradizione, convivialità e sapori autentici.
Il panettone artigianale, simbolo del Natale italiano, con la sua soffice consistenza e gusto unico, è amato in tutto il mondo per celebrare le feste con autenticità.