Mangiare

Seadas e Pardulas,  due delle specialità dolciarie della Sardegna

Seadas e Pardulas, due delle specialità dolciarie della Sardegna

La loro preparazione, fatta di gesti antichi e ingredienti genuini, racconta di un’isola che ha saputo conservare le sue tradizioni culinarie

Pizza al tegamino: il tesoro della tradizione torinese

Pizza al tegamino: il tesoro della tradizione torinese

Croccante fuori e soffice dentro, questa specialità piemontese si distingue per il metodo di cottura unico

Gustare la pizza senza sensi di colpa: 7 consigli utili!

Gustare la pizza senza sensi di colpa: 7 consigli utili!

E' davvero necessario rinunciare a questa delizia? La risposta è no! Con alcuni accorgimenti è possibile godersela senza preoccupazioni

La mozzarella di bufala campana: una vera eccellenza casearia

La mozzarella di bufala campana: una vera eccellenza casearia

Ha conquistato i palati di tutto il mondo, diventando un prodotto di nicchia che porta con sé la storia e la cultura della Campania

La lasagna: quando nasce e perché?

La lasagna: quando nasce e perché?

E' uno dei piatti la cui evoluzione nel tempo è stata sorprendente. Napoli e Bologna si contendono le origini di questo piatto

Dolci tipici di Trapani: sapori antichi e ricette della tradizione

Dolci tipici di Trapani: sapori antichi e ricette della tradizione

In questo articolo scopriremo alcune delle specialità dolciarie più rappresentative della città siciliana, come lo sfincione e i rollò

La tradizione dei fichi secchi in Calabria

La tradizione dei fichi secchi in Calabria

Questi dolci naturali sono apprezzati sia come snack salutare sia come ingrediente principale in numerose preparazioni dolciarie

Una grande tradizione italiana: gli gnocchi

Una grande tradizione italiana: gli gnocchi

In Italia esistono tipi e ricette diverse da regione a regione. Le prime testimonianze di questo piatto risalgono al 1700

Pasta alla Norma: la regina dei primi siciliani

Pasta alla Norma: la regina dei primi siciliani

Originaria della città di Catania, questa ricetta unisce ingredienti semplici e genuini: melanzane, pomodori, ricotta salata e basilico fresco

Viaggio attraverso i ragù della penisola

Viaggio attraverso i ragù della penisola

Da quello alla bolognese a quello napoletano, è protagonista da sempre delle tavole italiane

11.315
Followers
Argomenti frequenti
toscana
38
sicilia
35
piemonte
34
lombardia
27
puglia
20
emilia romagna
17
veneto
16
milano
16
sardegna
14
roma
13
torino
13
lazio
12
vino
12
liguria
10
campania
9