Mangiare

Ricette salate della tradizione calabrese: tra peperoncino e sapori forti

Ricette salate della tradizione calabrese: tra peperoncino e sapori forti

Questa regione, famosa per i suoi piatti genuini e robusti, vanta una lunga tradizione culinaria che celebra il territorio e le sue peculiarità

Il couscous alla trapanese: connubio siciliano tra mare e terra

Il couscous alla trapanese: connubio siciliano tra mare e terra

Si distingue per l’aggiunta del pesce, un elemento che lo rende unico rispetto alle versioni di couscous diffuse in Nord Africa, dove è più comune trovarlo servito con carne d'agnello

La Burrata di Andria: la delizia pugliese amata nel mondo

La Burrata di Andria: la delizia pugliese amata nel mondo

Rappresenta un’eccellenza della tradizione casearia pugliese. Questo latticino unico, prodotto con tecniche artigianali, è conosciuto per il suo sapore ricco e la consistenza cremosa

Il Pangiallo Romano, dall'antica Roma ai giorni nostri

Il Pangiallo Romano, dall'antica Roma ai giorni nostri

Si tratta di un dolce tipico del periodo natalizio. Rappresenta per i romani ciò che il panettone è per i milanesi e la cassata per i siciliani

Il pane di Matera, una tradizione millenaria

Il pane di Matera, una tradizione millenaria

In questo articolo esploreremo le caratteristiche uniche che lo distinguono, il processo di produzione artigianale e come viene protetto attraverso il riconoscimento dell’IGP

Pecorini DOP: la selezione italiana che racconta la tradizione

Pecorini DOP: la selezione italiana che racconta la tradizione

Tra le numerose prelibatezze che raccontano la tradizione gastronomica italiana, il pecorino DOP si distingue per la sua unicità e il profondo legame con il territorio

Nduja di Spilinga: il gusto autentico che conquista tutti

Nduja di Spilinga: il gusto autentico che conquista tutti

Si tratta di uno dei prodotti più tipici della tradizione culinaria della Calabria. Scopriamo le sue origini e come utilizzarla in cucina

Le ciliegie Ferrovia nel mondo

Le ciliegie Ferrovia nel mondo

La ciliegia Ferrovia è considerata una vera leggenda del Salento, simbolo dell'eccellenza frutticola della Puglia. Ogni anno, nel mese di giugno, questi succosi frutti colorano la Valle d’Itria e i mercati di tutta Italia.

Il pandorato romano: bread is gold

Il pandorato romano: bread is gold

Il pandorato è una specialità della cucina romana che celebra la semplicità e il gusto autentico della tradizione gastronomica del Lazio. Questa preparazione, che richiama il concetto di "bread is gold" evocato da Massimo Bottura, ha una lunga storia che si intreccia con le usanze culinarie di Roma e della Ciociaria.

La storia del foie gras: un prodotto dalle umili origini

La storia del foie gras: un prodotto dalle umili origini

Il foie gras, celebre prelibatezza gastronomica, vanta una storia ricca e affascinante che ne ha forgiato la reputazione di lusso culinario in tutto il mondo.

11.315
Followers
Argomenti frequenti
toscana
36
sicilia
31
piemonte
31
lombardia
24
puglia
18
milano
16
veneto
14
emilia romagna
14
torino
13
sardegna
12
roma
12
lazio
11
liguria
9
campania
9
gin
8