"L'tumin eletric" è un piatto iconico della tradizione contadina piemontese, che ha radici profonde nelle piole di campagna e nei momenti conviviali della merenda sinoira. Forse lo avete gustato senza conoscere il suo nome, ma la sua fama è ben consolidata tra gli amanti della cucina regionale.
Un grande classico della tradizione culinaria dell’Italia centrale, che affonda le sue origini nella tradizione contadina e risponde al principio cardine della cucina antispreco: il pane non si spreca!
Gli smash burgers hanno origine nel Midwest nel 1921, quando White Castle inaugurò il suo primo punto vendita a Wichita, Kansas, presentando l'hamburger quadrato ben pressato sulla piastra durante la cottura, creando così il primo hamburger piatto ufficiale.
La salsiccia è sicuramente uno dei piatti più famosi della tradizione culinaria italiana per diversi motivi. Innanzitutto perché risulta essere davvero molto eclettica: la salsiccia infatti si presta a moltissimi utilizzi e alle più variegate ricette. A volte è talmente buona che si può mangiare anche cruda, accompagnata da una pagnotta croccante.
Hanno un ruolo significativo nella cultura e nella gastronomia della Sicilia e di altre regioni costiere. Famose sono per esempio le sarde beccafico e le sarde in saor
Un connubio di sapori intensi e fruttati: piccione in salsa teriyaki alle ciliegie, una ricetta perfetta per l'estate. Scopri come preparare questo piatto unico che unisce la robustezza del piccione con la dolcezza delle ciliegie e il gusto unico della salsa teriyaki.
L'Italia, attraverso le sue zuppe regionali, racconta storie culinarie ricche di tradizione e varietà. Il termine “zuppa" è di origine celtica, significa "fetta di pane inzuppata"
La fama della pasta ripiena non si ferma al nostro Paese ma arriva ben oltre i confini nazioni per conquistare nuove interpretazioni culinarie. Vediamo quali sono le più conosciute in questo articolo
Dalla Mortadella al prosciutto di Parma, l'Italia vanta una ricca scelta di affettati famosi e amatissimi, frutto di una grande e antica tradizione
Questo alimento così amato da grandi e piccini è diventato una icona della gastronomia mondiale evolvendosi anche in tanti gusti. Vediamo i più strani